KÓMMA
Kómma è un interstizio, uno spazio abitato dallo stare. L’essere è altrove.
È il tempo dell’apnea. Tra inspirazione ed espirazione si produce un silenzio assordante, melancolico d’aspettativa.
Nel discorso articolato, Kómma pone il dito nelle ferite inflitte e ricevute.
Kómma è l’impellente necessità di conoscere il perimetro della propria cella-cellula che è prigionia e protezione.
È affermazione verticale del concetto nel panorama orizzontale dell’idea. Un concepimento che circoscrive.
Dentro del paragrafo si gesta la ribellione.
Questo spazio si fa contenitore definendo l’alterità. Nel frattempo dentro e fuori un accumulo di informazione, formazione, pretesti e contesti si srotolano in una sequenza infinita con prerogative totalitarie.
Kómma è un tempo sospeso o meglio appeso, ritagliato dal succedersi degli eventi, di giudizi arbitrari e di cose che vanno, e vanno, e vanno.
“Stasi (bunker del pensiero)” 2022

“Stasi (bunker del pensiero)” 2022

“Corridoio virtuale meccanico” 2001

“Corridoio virtuale meccanico” 2001

Sala 1

“La celda del coleccionista” [La cella del collezionista] 2022

“La celda del coleccionista” [La cella del collezionista] 2022

“La celda del coleccionista” [La cella del collezionista] 2022


“Teoría del tiempo de acción” 2020

“Anschluss” [Annessione], 2021 Vídeo proyección

Sala 2

Sala 2

“Festa, Farina, Forca” 2021

“Festa, Farina, Forca” 2021

“Demokratie” [Democrazia], 2003

“Demokratie” [Democrazia], 2003 166 x 243 x 153 Cm circa Impresión digital sobre papel, metales, ma

“The anarchy heavy wings” 2018

“The anarchy heavy wings” 2018

“Dies irae” 2019

“Mappatura dell’impermanenza” 2017

Sala 4

sala 4

Sala 4

Sala 4

“Kommt Zurück” [Tornerai], 2020

“Europa” 2020

“Oggetti per una dissidenza programmata (Il marchio)” 2018 18 x 24 Cm Fotografía química de file di

Sala 5 - Sala 4

Sala 5

“Oggetti per una dissidenza programmata” 2024

“Oggetti per una dissidenza programmata” 2024

“Telamonio” 2004 Vídeo proyección

Sala 6
